Soffio di riso ai tre formaggi con gocce di barbabietola maliziosa
Se sei alla ricerca di un piatto che unisca sapori decisi e ingredienti freschi il Risotto con Gorgonzola Piccante, Scamorza Affumicata e Barbabietola Rossa è la scelta perfetta. Un incontro di ingredienti che conquisterà il tuo palato con ogni cucchiaiata.
Il gorgonzola piccante e la scamorza affumicata aggiungono una cremosità avvolgente e un gusto ricco, mentre la barbabietola rossa regala una nota dolce e terrosa che si sposa armoniosamente con il formaggio. La base di riso Arborio, croccante all'esterno e morbida all'interno, è il supporto ideale per questi ingredienti unici.
Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di riso Arborio
- 100 g di gorgonzola piccante
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di scamorza affumicata
- 100 g di barbabietola rossa già cotta
- 30 g di burro
- 1/2 cipolla
- Sale, pepe, vino bianco, olio d'oliva q.b.
- Preparazione del soffritto: Inizia sciogliendo il burro in una padella capiente con un filo d'olio d'oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e fai soffriggere fino a quando non diventa dorata e profumata. Questo passaggio conferirà al risotto una base aromatica perfetta.
- Aggiungi la barbabietola: Una volta che la cipolla è pronta, aggiungi la barbabietola rossa precedentemente lavata e tritata. Lascia cuocere per un paio di minuti, mescolando bene. A questo punto, aggiusta di sale e pepe per esaltare i sapori.
- Cottura del riso: Unisci il riso Arborio e fallo tostare per un paio di minuti, mescolando continuamente per farlo insaporire bene. Sfuma con il vino bianco, lasciandolo evaporare completamente. Poi, aggiungi poco alla volta il brodo vegetale (o acqua calda), continuando la cottura del risotto fino a quando il riso risulta al dente e cremoso.
- Mantecatura: Quando il riso è pronto, aggiungi i tre formaggi: il gorgonzola piccante, la scamorza affumicata e il parmigiano grattugiato. Mescola bene per mantecare il risotto, fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa. Completa con un filo d'olio d'oliva e, per aggiungere quel tocco speciale, un po' di malizia che solo il Salento sa dare.
- Servire: Impiatta il risotto e servilo ben caldo, magari con un tocco di prezzemolo fresco o erbe aromatiche per dare un ulteriore tocco di freschezza.
Vieni a gustarlo nel nostro ristorante
Non perdere l’opportunità di assaporare questa prelibatezza direttamente nel cuore del Salento, dove ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e una passione che si riflette in ogni portata.