Lasagna bianca al sapore di mare
Il Salento, terra di sole, mare e tradizioni culinarie millenarie, ci regala piatti che raccontano tanto della sua gastronomia, tramandata di generazione in generazione. Tra le prelibatezze da assaggiare c’è la lasagna di mare, un trionfo di profumi, colori e sapori che evocano la freschezza del mare e la genuinità dei prodotti della terra.
Un piatto che saprà conquistare il cuore di tutti, grazie alla sua consistenza cremosa e ai sapori intensi che richiamano il gusto autentico del Salento.
Questa Lasagna di Mare è un vero capolavoro della cucina salentina, che unisce la tradizione della pasta fresca all’autenticità dei frutti di mare. Ogni boccone è una scoperta di sapori, dalla delicatezza dei calamari alla dolcezza dei gamberetti, senza dimenticare il profumo delle vongole e il tocco finale del prezzemolo fresco.
Un piatto perfetto per una cena speciale, che saprà conquistare anche i palati più esigenti. Non resta che assaporarlo, magari accompagnato da un buon vino bianco del Salento, per un’esperienza gastronomica che ti farà sentire davvero in riva al mare.
La Ricetta Segreta dei Ristoranti Salentini
La lasagna di mare è un piatto che ogni ristorante del Salento custodisce gelosamente, tramandando la ricetta di generazione in generazione. Ma oggi, vi sveliamo alcuni segreti per preparare questa prelibatezza a casa vostra, regalandovi un angolo di Salento tra le mura domestiche.Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di lasagna all'uovo
- 200 g di calamari
- 200 g di gamberetti
- 300 g di vongole
- 1 spicchio d'aglio
- Sale
- Pepe
- Vino bianco
- Prezzemolo
- Olio extravergine d'oliva
- In una padella capiente, soffriggete l'aglio in olio d'oliva. Aggiungete i calamari tagliati a rondelle e cuocete per 5 minuti, finché non saranno teneri.
- Unite i gamberetti e le vongole, salate e pepate a piacere. Mescolate bene e sfumate con un bicchiere di vino bianco.
- Aggiungete un mestolo di brodo vegetale o di pesce e cuocete per 15 minuti, finché il sugo non si sarà addensato.
- Cuocete i fogli di lasagna in acqua bollente salata per 5 minuti. Scolateli e trasferiteli in una ciotola di acqua fredda per bloccare la cottura.
- In una teglia da forno, iniziate a comporre la lasagna alternando strati di pasta, sugo di mare e una spolverata di prezzemolo tritato.
- Terminate con uno strato di sugo e una generosa spolverata di prezzemolo. Infornate la lasagna a 180°C per 20 minuti, finché non sarà dorata e croccante.
Scopri la Lasagna di Mare del Salento nel nostro Ristorante
Se vuoi gustare questa prelibatezza senza metterti ai fornelli, vieni a trovarci nel nostro ristorante, dove ogni piatto è preparato con ingredienti freschi e locali, secondo le ricette più autentiche della tradizione salentina. Non vediamo l'ora di offrirti un'esperienza culinaria indimenticabile!Prenota subito il tuo tavolo e vivi il vero sapore del Salento!